Conosci il piatto della tradizione del giovedi?
- 26 feb 2015
- Tempo di lettura: 2 min
“Giovedì gnocchi, Venerdi pesce (o anche “ceci e baccalà“), Sabato Trippa“.
La tradizione deriva dal fatto che per i cristiani il venerdi era il giorno della penitenza, giorno in cui si mangiava un piatto “magro” per questo si usava il pesce, ci si preparava allora al venerdi mangiando il giorno prima, appunto il giovedì, un piatto piuttosto suntuoso ( per quell’epoca!).
Il sabato poi, l’usanza era quella di macellare manzi e vitelli prima della domenica e, mentre al padrone venivano riservate i tagli migliori della carne, i contadini si dovevano accontentare dei pezzi considerati meno pregiati, quindi le frattaglia dello stomaco, la trippa.
Scopriamo dunque come fare degli gnocchi perfetti:

Ingredienti ( per 4-6 persone)
100kg di farina
700 gr di patate
300 spinaci
1 uovo
sale q.b
Preparazione:
Per prima cosa lavate le patate,e senza sbucciarle,mettetele in una pentola con abbondante acqua e lasciate bollire. Contemporaneamente mondate gli spinaci e, in una casseruola dai bordi alti, fateli lessare in poca acqua salata. A cottura ultimata, scolate gli spinaci, strizzateli per bene e tritateli con un coltello.
Una volta cotte le patate, sbucciatele e con uno schiacciapatate mettele su un piano da lavoro sulla farina disposata a fontana insieme agli spinaci tritati ed il sale ed impastate fino ad ottenere un impasto compatto e liscio.
Dividete l’impasto in filoni che allungherete sul tavolo da lavoro aiutandovi con la farina e che taglierete poi a piccoli tocchi riponendoli su un vassoio infarinato.
Infine si può dare una forma agli gnocchi o arrotolandoli ( di solito per gli gnocchetti tipici delle minestre) o facendoli scivolare su una forchetta senza premere troppo, altrimenti si spappolano, oppure utilizzando l’arriccia gnocchi.
Lasciar riposare per un quarto d’ora e cuocere poi in abbondante acqua salata fin quando non tornano a galla.
Consigli:
per ottenere degli gnocchi morbidi e sodi bisogna usare le patate giuste, patate a pasta gialla molto farinose così che attaccano poca farina. E’ infatti la troppa farina che rende lo gnocco duro e poco masticabile.
Fateci sapere se questa è la ricetta che utilizzate anche voi e quali sono i vostri condimenti preferiti per lo gnocco del Giovedì!
Pubblica su facebook le tue ricette con l'hashtag
A presto!
Comments